Home

Home

Come scegliere il tavolo giusto per la tua zona living

- Categoria: Arredo

In cucina o in sala da pranzo, il tavolo è un elemento che non può assolutamente mancare. Potremmo dire scontato, nel momento in cui una persona decide di arredare casa. Come il letto, ha uno scopo preciso, quindi funzionalità e solidità sono i primi aspetti da considerare in fase d’acquisto. Tuttavia, ci sono altri fattori da tenere a mente, che riguardano la forma, le dimensioni, il materiale e il design.

Le dimensioni sono molto importanti, soprattutto se si dispone di poco spazio. Negli appartamenti moderni, cucina e sala da pranzo vengono spesso “inglobati” in un’unica stanza. Le dimensioni del tavolo, perciò, devono essere pensate sia perché tutti i commensali riescano a sedersi a tavola, sia per non occupare tutto lo spazio disponibile e far sì che le persone si possano muovere liberamente all’interno della stanza. Un tavolo quadrato o rotondo è in grado di soddisfare queste necessità e potrebbe essere l’ideale per piccoli appartamenti e open space. Entrambi i modelli occupano poco spazio e aumentano il senso di intimità e famigliarità. Il tavolo in rovere moro wedge, con apertura a libro, è un esempio di tavolo quadrato dal design moderno, sobrio, ma al tempo stesso elegante.

Se invece disponi di ampio spazio, o desideri un tavolo più grande, potresti optare per una soluzione rettangolare (o in alternativa un tavolo ovale). La forma rettangolare è sicuramente quella più utilizzata e la più comoda per una famiglia di 4/5 persone. Esistono svariati modelli di tavolo rettangolare sia in stile classico, moderno e shabby. Se hai un giardino o una taverna, potresti pensare di allestire questo spazio con un tavolo, in modo da mangiare all’aperto o invitare gli amici a cena. In questo caso, il tavolo rettangolare a croce in rovere potrebbe fare al caso tuo. Questo modello esalta le caratteristiche naturali del legno ed è dotato di cinque allunghe da 50 centimetri l’una, l’ideale per avere tanti ospiti.

Infine, passiamo ai materiali. Anche qui, la scelta dipende da diversi fattori, compresa la facilità con cui pulire il ripiano del tavolo. Oltre ad essere il più gettonato, il legno è sicuramente il materiale che contribuisce più di altri a creare un’atmosfera intima ed accogliente. Il legno s’adatta a tutti gli stili e le tendenze, all’arredamento classico e contemporaneo, comprese le loro mille sfaccettature. Il tavolo rettangolare legno massello ontano è un esempio di tavolo in legno, dal design essenziale, ideale per un ambiente domestico arredato in stile moderno o vintage. Tra gli altri materiali, citiamo il metallo (che tuttavia si addice di più ad un ufficio) e il vetro, che gode sicuramente di grande fascino ed eleganza.

Condividi