Piccoli mobili e complementi d’arredo: dai un tocco di originalità alla tua casa
-
Categoria:
Arredo
Come scegliere il tavolo giusto per la tua zona living
Piccoli mobili e complementi d’arredo: dai un tocco di originalità alla tua casa
Come arredare il bagno in stile moderno: idee e novità
3 complementi d’arredo che non possono mancare nella tua casa
Arredare la cucina in arte povera: il fascino della tradizione
Tutti noi vogliamo rendere unica e speciale la nostra casa.
Il problema è che spesso tendiamo ad esagerare e pur di apparire originali e creativi, trasformiamo l’appartamento in un’accozzaglia di mobili e oggetti messi lì un po’ a caso. Il nostro consiglio è sempre quello di procedere con parsimonia, coerenza ed equilibrio. Non serve strafare, ma introdurre nell’ambiente domestico pochi elementi, scelti con cura e pazienza, e che diano un tocco di originalità all’arredamento.
In particolare, nelle case arredate in stile moderno, qualche complemento d’arredo appartenente ad altre epoche (o stili) potrebbe creare un effetto molto piacevole. I mobili vintage, ad esempio, creano un piacevole contrasto con la linearità e le geometrie dello stile contemporaneo. Basti pensare ad un classico frigorifero SMEG anni ‘50, dai colori sgargianti, inserito in una cucina moderna, monocromatica e lineare. Oppure una “vecchia” credenza shabby vintage, color pastello, dall’effetto consumato.
Quando si arreda casa, i dettagli sono estremamente importanti e i particolari colpiscono l’attenzione più di qualsiasi altra cosa. In salotto, ad esempio, potresti pensare di sostituire le poltrone con dei comodi pouf. Il pouf ecopelle marrone è un complemento d’arredo dal design semplice, ma originale, in grado di valorizzare o completare il tuo soggiorno. Questo elemento è disponibile in altri modelli e colori, con una forma più classica e in tessuto demin.
E cosa ne pensi di un appendiabito in ferro battuto da posizionare vicino alla porta d’ingresso? Con il suo fascino un po’ retrò e il design elegante, ricorda gli appendiabiti tipici delle abitazioni del Nord Europa. Restando in soggiorno, potresti pensare anche ad un originale portariviste, in metallo o altro materiale, da affiancare al divano, dove impilare i tuoi magazine preferiti, i giornali o il libro che stai leggendo.
Lo specchio è un altro complemento d’arredo irrinunciabile in una casa che si rispetti. Anche in questo caso ne esistono di vari modelli. Tra le alternative, spiccano alcuni specchi dalle forme bizzarre ed eccentriche, che richiamano gli ambienti raffinati e lussuosi delle antiche residenze nobiliari. Un esempio su tutti è la specchiera in foglia oro sagomata. Da mettere in camera da letto oppure per arredare il bagno in modo sciccoso.
Infine, per restare in tema di oggetti antichi, concludiamo con un baule shabby laccato bianco. Dal design sobrio e curato, ricorda i “vecchi” bauli che si utilizzavano una volta. Oltre a disporre di spazio sufficiente per riporre i tuoi indumenti, coperte e lenzuola, dona un tocco di unicità e singolarità alla propria stanza.
Condividi